Rifornimento scaffali
Gestiamo le attività di carico/scarico della merce da esporre sugli scaffali dei punti vendita, secondo il layout definito dal Cliente. Gli addetti incaricati prelevano la merce dal magazzino, con idonee atrezzature, trasferendola nell'area vendita e allestendo gli scaffali.
In tal modo vengono assicurati la visibilità del prodotto, un facile prelievo dagli scaffali per l'acquisto, il rispetto degli accordi di spazi occupati con i produttori/rivenditori. In sintesi, la vendita e il fatturato. A ciò si aggunge il miglioramento di immagine del punto vendita, con scaffali sempre pieni e in ordine e la salvaguardia dell'igienicità degli stessi.
Il lavoro puo' essere eseguito in orari di chiusura, per non intralciare l'attività di vendita, o in quelli di apertura per assicurare l'assortimento continuo e la vendita.
Garantiamo un servizio di alta qualità nel rifornimento scaffali per la GDO.
Per il punto vendita, la scelta di affidare in outsourcing a SIR Servizi Integrati Riuniti, il riempimento degli scaffali espositivi ha i seguenti vantaggi:
- Trasformare i costi fissi del personale diretto in costi variabili calcolati sull’effettiva produttività dei colli allocati
- Notevole risparmio economico nella gestione del personale
- Eliminare i tempi di attesa in caso di assenza del prodotto disponibile in magazzino
- Rispetto dell’allestimento e disposizione degli articoli secondo gli accordi predefiniti con il Committente
- Eliminare possibili vertenze del personale in caso di controversie.

Una realtà operante nel campo della Grande Distribuzione è un insieme di servizi che permettono al vostro cliente di godere di una vera e propria esperienza.
Esperienza, formazione, disponibilità e professionalità sono caratteristiche minime che il personale impiegato dal SIR Servizi Integrati Riuniti in qualsiasi settore possiede nel proprio know-how e che mette a disposizione del cliente.
Capacità di gestione dei flussi di lavoro, in base alle esigenze, è una caratteristica che ci contraddistingue.
- Consulenza organizzativa del reparto.
- Eliminazione assenze di personale e danni causati da questo.
- Sostituzione del personale assente.
- Migliorare il livello espositivo dello scaffale evitando l’effetto “spazi vuoti”.
- Riordine e posizionamento degli articoli fuori posto (squadratura).
- Controllo delle scadenze (shelf-life) per una corretta rotazione del prodotto.
- Su richiesta del cliente è possibile effettuare dal magazzino, con idonee attrezzature, il prelievo delle referenze da mettere in mostra.
- Riordino dei materiali di imballaggio residui: cellophan, cartone, plastica, carta e legno, in base agli accordi presi con il Committente.
- Pulizia e sanificazione degli scaffali prima di ogni nuovo posizionamento.
L’attività avviene nel seguente modo:
prelievo in riserva delle merci “in diretta” e/o comunque necessarie al rifornimento;
preparazione dell’area ricevimento e dell’area vendite, testate e Area Promozionale;
semina dei colli nelle rispettive corsie merceologiche;
pulizia e rifornimento banchi, rifornimento testate, rifornimento Area Promozionale;
rotazione e controllo scadenze; mantenimento del “facing”;
controllo ed aggiornamento etichette a banco: variazione prezzi e nuovi inserimenti;
layout delle testate e delle aree promo, cartellonistica e modalità espositive;
cernita contestuale di cartone e cellophane con progressiva raccolta negli appositi contenitori;
mantenimento ordine nel piazzale.
Garantiamo inoltre, con organismo certificato, la corretta gestione della catena del freddo